top of page

TEATRO

LA TECA - SATELLITE OF LOVE

di Anne-Riitta Ciccone

regia di Lorenzo d’Amico De Carvalho

con Maria Vittoria Casarotti Todeschini, Gianvincenzo Pugliese, Giorgia Spinelli, Gabriele Stella

musiche Dj Qzu & Dj Deck

proiezioni Francesco Talarico

costumi Andrea Sorrentino

co-produzione con Nutrimenti Terrestri

prima assoluta presso l'Off Off Theatre di Roma

 

2020

LA PACCHIA È FINITA

scritto da Anne-Riitta Ciccone

regia di Lorenzo d’Amico De Carvalho

con Gianvincenzo Pugliese, Maria Vittoria Casarotti Todeschini e Gabriele Stella

costumi di Andrea Sorrentino

co-produzione con Nutrimenti Terrestri

prima assoluta presso l’Off Off Theatre di Roma

2019

TRA LE QUINTE DELL'ANIMA

dall’opera di Nikolaj Evreinov

drammaturgia e regia di Riccardo Sinibaldi

costumi di Giulia Pagliarulo

luci di Fabrizio D'Eletto

con Asia Coronella, Cesare Ceccolongo, Giulia Celletti, Espoir Yêmissi Abogourin, Julia Bodjrenou, Daniel San Sounon, Germain Olory Jr., Nasser Al-Qalam, Lorenzo Garufo, Federico Raffaelli, Estelle Ibitecho Mahugnon, Berthauld Gnahoui-David, Charelle Hounvo, Massimo Risi

 

produzione del Festival “Quartieri dell’Arte” di Viterbo in collaborazione con Carpet

2018

IL DISINCANTO

dagli scritti su Roma di Vincenzo Cerami

regia di Matteo Cerami e Riccardo Sinibaldi

con Alessia D’Anna, Adriano Saleri e Riccardo Sinibaldi

 

coproduzione con Festival “Quartieri dell’Arte” di Viterbo

 

2016

LA PRESA DEL POTERE DI COSIMO DE' MEDICI

adattamento teatrale di Lorenzo d’Amico De Carvalho e Marco Messeri dell’omonima sceneggiatura originale di Suso Cecchi d’Amico e Silvia d’Amico Bendicò

regia di Lorenzo d’Amico De Carvalho

con Marco Messeri, Benimino Marcone, Riccardo Sinibaldi, Stefano Viali, Alessio Di Clemente, Carlo Fineschi e gli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma

 

prima mondiale, in collaborazione con Sartoria Tirelli, Centro Sperimentale di Cinematografia e Nutrimenti Terrestri presso il Palazzo dei Papi nell’ambito del Festival “Quartieri dell’Arte” di Viterbo - 2015

AVEVAMO TUTTI LE CONVERSE

scritto e interpretato da Francesco Brandi

regia di Riccardo Sinibaldi

impianto scenico a cura di Mauro Vanzati

 

in scena presso la Sala Carpet di Roma e la rassegna “Il teatro dei perché” nell’ambito del Festival del Volontariato di Lucca

2013/2014

UN POSTO LUMINOSO CHIAMATO GIORNO

scritto dallo sceneggiatore premio Pulitzer Tony Kushner 

regia di Lorenzo d’Amico De Carvalho

con Gaia Benassi, Beniamino Marcone, Riccardo Sinibaldi, Beatrice Presen, Enrica Ajò, Veronica Visentin, Ugo Piva, Francesca Antonucci

 

prodotto con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma, in collaborazione con Irsifar (Istituto romano per la Storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza) e Casa della Memoria e della Storia del Comune di Roma

Teatro Lo Spazio di Roma, Festival “Quartieri dell’Arte” di Viterbo, Teatro San Nicolò di Spoleto nell’ambito Festival dei Due Mondi - 2010

INTERNO NOTTE

adattamento di tre atti unici di Eduardo De Filippo, Luigi Pirandello e Achille Campanile

regia Lorenzo d’Amico De Carvalho

con Beniamino Marcone, Riccardo Sinibaldi, Serena Iansiti, Laura Sinceri, Veronica Visentin, Adriano Saleri, Fabiana Marcocci

 

Teatro dell’Orologio Sala Orfeo di Roma

 

2010

VOCI DALL'INCUBO

recital tratto dai racconti di Edgar Allan Poe

regia di Lorenzo d’Amico De Carvalho

con Riccardo Sinibaldi, Beniamino Marcone, Ugo Piva, Roberto Di Maio

 

Fonclea, Roma

 

2009

GABRIELE

scritto da Fausto Paravidino e Giampiero Rappa

regia di Lorenzo d’Amico De Carvalho

con Francesco Brandi, Riccardo Sinibaldi, Beniamino Marcone, Daniela Virgilio (poi Claudia Crisafio), Francesco Calabrese, Ugo Piva

 

Debutto al Teatro Salieri di Legnago (Vr) “Premio Città di Trani 2008” nell’ambito del Festival Teatrale Nazionale “Trani Di Scena”

 

2008

PATÈ (DEBRIS)

scritto da Dennis Kelly

regia di Lorenzo d’Amico De Carvalho

con Riccardo Sinibaldi e Beatrice Presen

 

prodotto con il festival “Quartieri dell’Arte” di Viterbo in collaborazione con il festival “Uno sguardo dal Ponte” di Roma, promosso da Regione Lazio e A.T.C.L.

2007/2008

"I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me and you can start adding your own content and make changes to the font."

"I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me and you can start adding your own content and make changes to the font."

"I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me and you can start adding your own content and make changes to the font."

"I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me and you can start adding your own content and make changes to the font."

bottom of page